PROJECT MANAGER PROFESSIONISTA
il “Project Manager o Responsabile ed Esperti di Gestione Progetto”
è una nuova professione ai sensi di legge (4/2013) ed affidarsi ad un
professionista arkytec Certificato ha
molteplici vantaggi.
Tra questi uno indiscusso è il fatto
di possedere un titolo legale riconosciuto dalla legge italiana – in quanto
accreditato da Accredia – e per questo con valore effettivo ai fini dei bandi
di gara, bando e di concorso pubblico.
Al fine di dimostrare
conoscenza-abilità-competenza, valutata da Terze Parti e non già essere
riconducibili a professionisti autodichiarati o in possesso esclusivamente di
credenziale emessa da vari organismi privati, internazionali e
nazionali, non accreditati da Accredia, nel rispetto del quadro normativo della Legge 4/2013, i
fondatori di arkytec hanno privilegiato le uniche aventi valore legale in
Italia:
1 – il possesso di una Attestazione, che per essere ritenuta valida – e non costituire
un grave pericolo per quella “garanzia” che dobbiamo dare ai
consumatori e clienti tramite l’apposito sportello previsto dalla legge – deve
essere rilasciata da una Associazione regolarmente iscritta all’elenco
pubblicato dal MiSE (Ministero Sviluppo Economnico).
· 2 – il
possesso da parte di un professionista di una Certificazione ai sensi di norme UNI emessa da un OdC accreditato da ACCREDIA.
CODICE ETICO E DI CONDOTTA
PROFESSIONALE
In arkytec
applichiamo il Codice
etico e di Condotta professionale pubblicato da ASSIREP e dal
Project Management Institute (PMI®).
Chi è ASSIREP.
L’Associazione
Italiana dei Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto è un’Associazione Professionale, ai sensi
della Legge 4/2013 sulle professioni non organizzate in ordini e collegi,
costituitasi in Roma il 10 Giugno 2013 e dal 2 Dicembre 2013 è stata inserita
nell’apposito elenco presso il
MiSE e può rilasciare a tutti i propri
Soci una Attestazione, conformemente a quanto previsto dalla Legge.
In qualità di soci ASSIREP siamo
tenuti al relativo Codice di Condotta
Chi è il PMI®
Il
Project Management Institute costituisce la più importante
Associazione professionale a carattere internazionale di Project Management.
Fondata nel 1969.
Ha
Standard proprietari in materia di Project Management e rilascia “Certificati” senza
Valore legale (in Italia e per questo fine la definiamo Credenziale)
Leggi
l’articolo nella sezione Project Risk Management.
Siamo
comunque membri della Comunità Globale di Project
Management ed è per questo che abbiamo aderito anche al Codice
Etico del PMI®